FAQ
Scopri tutte le informazioni utili esplorando la FAQ.
Se hai bisogno di informazioni scrivimi pure su info@gionatafiorino.it
Sono attivamente coinvolto nella ricerca e nella cura delle MICI da oltre 10 anni. Come membro del Consiglio Direttivo di ECCO e del Gruppo Italiano per lo Studio delle MICI (IG-IBD), ho collaborato a progetti di ricerca a livello internazionale e nazionale. La mia attività si concentra principalmente sulla diagnosi, cura e ricerca della Malattia di Crohn e della Rettocolite ulcerosa.
Ho contribuito con oltre 250 pubblicazioni scientifiche su rinomate riviste internazionali. Il mio impegno nella diffusione della conoscenza scientifica mira a condividere le ultime scoperte nel campo delle MICI.
Ho coordinato e partecipato a numerose linee guida sia a livello italiano che europeo per il trattamento delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali. Questo impegno mira a fornire approcci clinici uniformi e aggiornati per migliorare la gestione delle MICI.
La Malattia di Crohn e la Rettocolite ulcerosa sono malattie infiammatorie croniche intestinali che possono causare sintomi come dolore addominale, diarrea e affaticamento. Sono oggetto della mia ricerca e attività clinica da oltre 10 anni.
I sintomi possono variare, ma se sperimenti dolore addominale persistente, diarrea, sanguinamento rettale o perdita di peso, è consigliabile consultare un medico per una valutazione accurata.
Sono coinvolto in protocolli di ricerca su terapie innovative per le MICI. Attualmente, ci sono molte opzioni terapeutiche avanzate che possono migliorare la qualità di vita dei pazienti.
La prevenzione è essenziale. Mantenere uno stile di vita sano, seguire le indicazioni del medico e partecipare a regolari controlli medici possono contribuire a prevenire complicanze legate alle MICI.
Gli effetti collaterali possono variare, ma discutere apertamente con il tuo medico è fondamentale. Le terapie innovative sono progettate per massimizzare i benefici e ridurre al minimo gli effetti collaterali.
Collaboro attivamente con i più prestigiosi centri specializzati nelle MICI in Europa, Nord America e Israele. Questa collaborazione mira a condividere le migliori pratiche e promuovere la ricerca innovativa nel campo.
Collaboro attivamente con i più prestigiosi centri specializzati nelle MICI in Europa, Nord America e Israele. Questa collaborazione mira a condividere le migliori pratiche e promuovere la ricerca innovativa nel campo.
